06.10.2023

Insieme per l'agricoltura

"Insieme per l'agricoltura: Questa è la nostra forza e dobbiamo preservarla!". Sono arrivati a questa conclusione i rappresentanti del consiglio delle contadine in un incontro con i candidati contadini al Consiglio Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige.

A partire dalla sua fondazione avvenuta 42 anni fa, l'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO) ha notevolmente accresciuto la sua importanza a livello sociale. Di conseguenza, sono aumentate anche le richieste delle contadine. "Abbiamo bisogno di una rappresentanza politica a livello provinciale per quanto riguarda il settore dell'agricoltura”.

In un incontro con i quattro candidati al consiglio provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer, Josef Noggler, Franz Locher e Luis Walcher, che si è tenuto mercoledì 4 ottobre, la presidente della SBO Antonia Egger ha presentato la dichiarazione di missione dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi. Dignità, autenticità e sostenibilità: questi sono i principi su cui si basa la missione e questi valori dovrebbero giocare un ruolo importante anche a livello politico. In questo modo, si può garantire che le esigenze delle contadine continuino a essere ascoltate anche in futuro.

Tutti sono stati d’accordo sul fatto che la comparsa congiunta dei candidati contadini al Consiglio Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige possa essere la loro più grande forza. Questa forza deve essere preservata, in modo che anche dopo le elezioni le richieste dei contadini siano incluse nelle discussioni a livello politico. Bisogna farsi eleggere bene.

Tra i temi trattati con i candidati contadini al consiglio provinciale sono stati sicurezza pensionistica, mobilità, pagamenti compensativi, occupazione secondaria, etichettatura degli alimenti, ecc. Le contadine hanno mandato un messaggio chiaro: Nello specifico, sono necessarie misure e decisioni politiche che consentono agli agricoltori di poter vivere del loro lavoro alle aziende agricole e garantiscono il benessere tra la vita e il lavoro al maso. Abbiamo anche bisogno di una prospettiva, soprattutto per i giovani. "Auguriamo ai candidati un grade successo alle prossime elezioni, in modo che i temi legati all’agricoltura trovino spazio nelle discussioni politiche nei prossimi cinque anni! Potete contare su di noi!".

Per portare avanti le istanze a livello statale, soprattutto nelle materie in cui la potestà regolamentare spetta allo Stato, come ad esempio la sicurezza pensionistica, ci vuole una forte coalizione e coesione a livello regionale.

Immagine 1: d.s. I candidati al Consiglio Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige con le contadine: v.l. Margit Rabensteiner, Maria Hochgruber Kuenzer, Franz Locher, Antonia Egger, Luis Walcher, Bettina Kofler, Josef Noggler

Immagine 2: Il consiglio delle contadine con i candidati al Consiglio Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige Maria Hochgruber Kuenzer, Josef Noggler, Franz Locher e Luis Walcher.

Immagine 3: Antonia Egger, presidente dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi, presenta la missione dell'associazione ai candidati al Consiglio Provinciale della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige Maria Hochgruber Kuenzer, Josef Noggler, Franz Locher e Luis Walcher.

Galleria immagini

Sehen Sie die eingebettete Bilder Galerie online bei:
https://www.baeuerinnen.it/it/5828-insieme-per-l-agricoltura.html#sigProId09cc960d28

Ähnliche Artikel

  • Du kannst es!
    Das Projekt „Mit Bäuerinnen wertvolle Lebensmittel erleben“ geht für dieses Schuljahr in die Endrunde. An der Grundschule Sinich lud die 5. Klasse kürzlich zum Abschlussfest. Stolz und mit Fre...
  • Kulturelles Erbe: Mein Hausgarten
    Lehrreich, informativ und praxisnahe: 16 Teilnehmerinnen der SBO-Ortsgruppe Ritten haben Anfang Mai den Lehrgang „Mein Hausgarten“ abgeschlossen. In rund 60 Stunden festigten die Gartenfreunde i...
  • Was braucht Familie in Zukunft?
    Internationaler Tag der Familie am 15. Mai – alle Jahre ein Anlass, ein Statement für die Familien zu setzten. Doch bringt es was? “Wir fordern alle Jahre mehr Wertschätzung und mehr finanziell...

SÜDTIROLER BÄUERINNENORGANISATION

  • K.-M. Gamper Str. 5
  • Tel.: +39 0471 999 460
  • Postfach 421
  • Fax +39 0471 999 487
  • I-39100 Bozen
  • info@baeuerinnen.it
  • St.-Nr. 02399880216

ÖFFNUNGSZEITEN

Mo - Fr von 08:00 - 12:00 Uhr

Do von 14:30 - 16:00 Uhr

(außer Anfang Juli bis Anfang September)

MITGLIEDER LOGIN

Benutzername-Hilfe-Icon

Mitglied werden Logindaten vergessen

Lebensberatung Logo

Wir sind für Sie da! Tel 0471 999400

 

Termine & Kalender

  Juni 2024  
Mo Di Mi Do Fr Sa So
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Termine heute:

Mediathek

Zur Mediathek
  • Bäuerin des Jahres 2024: Maria Forcher Tappeiner

Südtiroler Landwirt

Suedtiroler Landwirt

Menschen Helfen

Menschen helfen