
Comunicati stampa
In molti comunicati stampa, conferenze stampa e in collaborazione con i media, riportiamo ciò che fanno le donne agricole. Pubblichiamo rapporti, realizziamo programmi radio, scattiamo foto, parliamo della vita e del lavoro delle donne agricole.
20.04.2023
Arrivati al maso
Tutti i bambini dovrebbero sapere quanto sia prezioso il nostro cibo. Il modo migliore per farlo è spiegare loro la provenienza dei prodotti alimentari, lasciandoli fare e sperimentare in prima…
03.03.2023
La contadina: custode della terra
Ieri (02.03.2023) si è tenuto a Lana un convegno a porte chiuse dei gruppi locali dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO). Oltre 300 funzionarie dei gruppi locali che rappresentano i…
Lanciato due mesi fa presso la scuola secondaria „Fallmerayer“ a Bressanone, in collaborazione con la offerente di merende contadine Lydia Sparber di Funes, il progetto pilota "Merenda sana" è stato…
05.01.2023
Partecipa ora al concorso
Maso come un mondo di esperienze: dopo il successo del concorso dell’anno scorso, gli alunni di tutto l'Alto Adige sono di nuovo invitati a scrivere una lettera ad un contadino…
14.10.2022
Noi contadine: vivaci.dedicate.entusiaste
Il ruolo della contadina è cambiato nel tempo: le contadine d’oggi svolgono un lavoro secondario, dispongono dei soldi, contribuiscono in modo significativo al mantenimento del maso ed intraprendono sempre più…
02.08.2022
Il maso come luogo di apprendimento
Affrontare insieme le sfide e parlare dei nuovi approcci per il futuro: questi argomenti importanti sono stati discussi recentemente dal consiglio delle contadine e l‘assessore provinciale Philipp Achammer. Istruzione, trasporti…
31.05.2022
Contadine: una prospettiva per l'agri...
Sempre più donne decidono di vivere e lavorare al maso e frequentare la scuola per contadine, garantendo il futuro dell‘agricoltura. L'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO) vuole ringraziare queste donne…
12.05.2022
Desiderio di una famiglia
La famiglia è preziosa, speciale e insostituibile. Nel quadro della Giornata Internazionale della Famiglia il 15 maggio l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO) richiede più riconoscimento e sostegno per le…
La seconda edizione del corso “Contadine in posizioni dirigenziali” mostra la necessità di creare una rete delle donne orientata allo scambio e al sostegno reciproco. In primavera, si è tenuta…
01.04.2022
Applausi in classe
Il concorso di scrittura “fattoria didattica” è stato un grande successo: 15 classi scolastiche sono state premiate con un voucher per una visita al maso. Endlich wieder einen Ausflug machenUnd…
14.03.2022
È nelle nostre mani
Non perdere di vista le opportunità, utilizzare le risorse dell'agricoltura, plasmare l'agricoltura con coraggio e gioia: questi sono stati i messaggi mandati delle contadine durante la 41a Giornata della Contadina,…
24.02.2022
"Continuiamo a costruire sulla base d...
Nel quadro della riunione a porte chiuse (22 febbraio 2022), organizzata dall'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO), sono stati trattati i temi come la coesione sociale, i piccoli cicli della…
SÜDTIROLER BÄUERINNENORGANISATION
- K.-M. Gamper Str. 5
- Tel.: +39 0471 999 460
- Postfach 421
- Fax +39 0471 999 487
- I-39100 Bozen
- info@baeuerinnen.it
- St.-Nr. 02399880216
ÖFFNUNGSZEITEN
Mo - Fr von 08:00 - 12:00 Uhr
Do von 14:30 - 16:00 Uhr
(außer Anfang Juli bis Anfang September)
MITGLIEDER LOGIN
Termine & Kalender
Juni 2023 | ||||||
Mo | Di | Mi | Do | Fr | Sa | So |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Termine heute:
Gsuacht & gfundn
Mediathek
Zur Mediathek