Torta all’erba stella

Ingredienti

Pasta frolla

  • 100 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo

Guarnizione

  • 200 g di formaggio fresco Quark
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaio di miele
  • Scorza di limone grattugiata q.b.
  • 50 ml di panna da montare
  • 75 g di noci tritate
  • 1 manciata di foglie di erba stella (anche con i fiori)
  • 1 manciata di erbe delicate come la piantaggine, la melissa e il lamio
  • 2 mele o altra frutta, sbucciate e tagliate a spicchi

Preparazione

Dopo aver fatto riposare la pasta frolla per almeno due ore, distenderla in una tortiera rotonda imburrata e setacciata con pan grattato oppure foderata con carta da forno. Bucare l’impasto più volte con una forchetta. Tritare le erbe finemente e unirle agli altri ingredienti della guarnizione. Versare la crema sull’impasto e distribuirvi gli spicchi di mele. Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 40 - 50 minuti.

Erba stella (Alchemilla Vulgaris L.)

L’erba stella è una pianta vivace che cresce pressoché in tutta Europa, in prati umidi e ricchi di humus così come ai margini boschivi. Trova utilizzo nella cura dei disturbi femminili, della dismenorrea e della menopausa. Il nome Alchemilla deriva dal termine alchimista. In antichità gli alchimisti consideravano “acqua magica” le gocce di rugiada trattenute dalle foglie pelose di questa pianta. L’erba stella è ricca di tannini e flavonoidi; le sue foglie essiccate sono inodori e presentano un sapore leggermente amaro.

SÜDTIROLER BÄUERINNENORGANISATION

  • K.-M. Gamper Str. 5
  • Tel.: +39 0471 999 460
  • Postfach 421
  • Fax +39 0471 999 487
  • I-39100 Bozen
  • info@baeuerinnen.it
  • St.-Nr. 02399880216

ÖFFNUNGSZEITEN

Mo - Fr von 08:00 - 12:00 Uhr

Do von 14:30 - 16:00 Uhr

(außer Anfang Juli bis Anfang September)

MITGLIEDER LOGIN

Benutzername-Hilfe-Icon

Mitglied werden Logindaten vergessen

Lebensberatung Logo

Wir sind für Sie da! Tel 0471 999400

 

Termine & Kalender

  Mai 2025  
Mo Di Mi Do Fr Sa So
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Termine heute:

Tagung Frauen in der Landwirtschaft

Tagung Frauen in der Landwirtschaft

Mediathek

Zur Mediathek
  • Bäuerin des Jahres 2024: Maria Forcher Tappeiner

Südtiroler Landwirt

Suedtiroler Landwirt

Menschen Helfen

Menschen helfen